Presidio di Riabilitazione "A. Quarto di Palo e Mons. G. Di Donna"
dei padri Trinitari di Andria

 

Presidio di recupero e di riabilitazione:

Semiresidenziale

Ambulatoriale

Domiciliare

Extramurale

Fisiokinesiterapia

Piscina Idroterapica

Diagnostica Strumentale

Visite Specialistiche

Centro Diurno Socio Educativo Riabilitativo "Libertas"

Centro Autismo Fi.Aba - Fare Insieme

logo cura e riabilitazione ritagliato

STORIA

Il Presidio di Riabilitazione A. Quarto di Palo e Mons. G. Di Donna dell'Ordine dei Padri Trinitari, con sede in Andria (BT), nasce nel 1963 come Istituto ad internato per minori affetti da handicap psicofisici o da irregolarità della condotta.

LA STRUTTURA

Il Presidio di Riabilitazione sorge a circa 2 Km del centro abitato e occupa una superficie pari a circa 38.000 metri quadri, di cui circa 10.000 mq coperti in manufatti su più livelli e 28.000 mq destinati a verde attrezzato, parco giochi, spazi...

SERVIZI

Riabilitativo di Seminternato, Ambulatoriale, Domiciliare e Extra murale, Fisiokinesiterapia, Diagnostica Strumentale, Visite Specialistiche, Piscina Idroterapica, Centro Diurno Socio-Educativo e Riabilitativo, Centro Autismo ABA.

Ultime Notizie

News ed Eventi organizzati presso la nostra struttura

Blog | Marzo, 28 2025

Il soldatino di piombo e i cuori gentili 2 aprile 2025 ore 10.00

Blog | Marzo, 21 2025

Ambulatorio di Neuropsicologia

Il Servizio di Diagnostica Strumentale offre agli Utenti del Centro la possibilità  di usufruire di esami baropodometrici, tutti i giovedì dalle ore 16.30 alle ore 19.00 e di esami elettromiografici tutti i giovedì dalle ore 11.00 alle ore 14.00, previa prenotazione presso l'ufficio preposto.

Il servizio è rivolto a minori ed adulti.

Il Servizio di Fisiokinesiterapia si svolge nei giorni dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 20.00 ed il sabato dalle 08.00 alle ore 12.30.

Il Servizio è rivolto a minori ed adulti affetti da reumoartropatie, esiti da traumi ed interventi chirurgici, malattie infiammatorie, esiti di ustioni.

Il Servizio comprende:

Terapia fisica e riabilitativa;

Medicina manuale;

Diagnosi e terapie della scoliosi, dei paramorfismi e delle rachialgie: visite fisiatriche, ginnastica correttiva, manipolazioni, autotrazioni e trazioni passive, rieducazione funzionale del rachide, controllo ed adattamento dei corsetti ortopedici.

 

Gallery

Il Servizio Riabilitativo Domiciliare si svolge presso il domicilio/casa del paziente/utente nei giorni dal lunedì al venerdì da concordare nella fascia oraria 8.00/20.00 e il sabato, da concordare nella fascia oraria 8.00/14.00.

Il Servizio è rivolto a disabili neuromotori e psicofisici di ogni età , allettati o con gravi difficoltà di movimento e di trasporto. Il Servizio effettua trattamenti di kinesiterapia (KT), terapia occupazionale (OT), psicomotricità  (PM), e logoterapia (LT).

Il Servizio Riabilitativo Ambulatoriale si svolge presso gli ambulatori di kinesiterapia (KT), psicomotricità  (PM), e logopedia (LT) nei giorni dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 20.00 ed il sabato dalle ore 8.30 alle 15.00.

Il Servizio è rivolto a disabili neuromotori e psicofisici di ogni età .

Le disabilità  più frequentemente trattate in età evolutiva sono: Disturbi dello spettro Autistico, Sindromi Genetiche, Disturbi dell'Apprendimento, Ritardo Evolutivo del Linguaggio, Dislalie, Disfasie, Balbuzie, Disabilità Intellettive, Disturbi Specifici del Movimento (esiti di Patologie del Sistema Nervoso Centrale e prevalentemente non evolutive, esiti di P.C.I.), Lesioni del Sistema Nervoso Periferico (es. paralisi ostetriche), Patologie Muscolari e Patologie del Primo Motoneurone.

Fruiscono del servizio anche adulti con disabilità motorie o del linguaggio, esito di patologie acute o progressivamente ingravescenti del Sistema Nervoso Centrale (ictus cerebrale, traumi, malattie infiammatorie o degenerative, ecc.) e periferico (traumi, polinevriti, ecc.).

Il Servizio effettua trattamenti di kinesiterapia (KT), Logopedia (LT), Terapia occupazionale (OT), Psicomotricità  (PM).

 

Gallery