Presidio di Riabilitazione "A. Quarto di Palo e Mons. G. Di Donna"
dei padri Trinitari di Andria

 

Presidio di recupero e di riabilitazione:

Semiresidenziale

Ambulatoriale

Domiciliare

Extramurale

Fisiokinesiterapia

Piscina Idroterapica

Diagnostica Strumentale

Visite Specialistiche

Centro Diurno Socio Educativo Riabilitativo "Libertas"

Centro Autismo Fi.Aba - Fare Insieme

logo cura e riabilitazione ritagliato

STORIA

Il Presidio di Riabilitazione A. Quarto di Palo e Mons. G. Di Donna dell'Ordine dei Padri Trinitari, con sede in Andria (BT), nasce nel 1963 come Istituto ad internato per minori affetti da handicap psicofisici o da irregolarità della condotta.

LA STRUTTURA

Il Presidio di Riabilitazione sorge a circa 2 Km del centro abitato e occupa una superficie pari a circa 38.000 metri quadri, di cui circa 10.000 mq coperti in manufatti su più livelli e 28.000 mq destinati a verde attrezzato, parco giochi, spazi...

SERVIZI

Riabilitativo di Seminternato, Ambulatoriale, Domiciliare e Extra murale, Fisiokinesiterapia, Diagnostica Strumentale, Visite Specialistiche, Piscina Idroterapica, Centro Diurno Socio-Educativo e Riabilitativo, Centro Autismo ABA.

Ultime Notizie

News ed Eventi organizzati presso la nostra struttura

Blog | Marzo, 28 2025

Il soldatino di piombo e i cuori gentili 2 aprile 2025 ore 10.00

Blog | Marzo, 21 2025

Ambulatorio di Neuropsicologia

Presidio di Riabilitazione dei Padri Trinitari "A. Quarto di Palo e Mons. G. Di Donna"

Provincia della Natività B.M.V. Ordine SS. Trinità 

(Ente Ecclesiastico riconosciuto con D.P.R. n° 23 del 02/01/1975)

Indirizzo: Via Corato, 400 - 76123 Andria (BT)
P.IVA: 01257980639

Centralino: 0883 542811

Fax: 0883 542811

E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Pec:  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Come Raggiungerci

L'Istituto Quarto di Palo dei Padri Trinitari e' situato in Via Corato n. 400, nella citta' di Andria.

Grazie alla sua posizione centrale è facilmente raggiungibile con mezzi pubblici e privati.

 IN AUTOBUS

LINEE URBANE "Linea 7"

Informazioni su orari, percorsi e tariffe su www.autolineeandriesi.it

 IN TRENO

Ferrovie del Nord Barese

Informazioni su orari, percorsi, tariffe sul sito www.ferrovienordbarese.it

 IN AUTOMOBILE

Dall casello autostradale Andria - Barletta, continuare su Tangenziale Andria - Barletta , svoltare a destra allo svincolo Andria - Canosa, proseguire su S.P. 231 per circa 200 m, svoltare a destra allo svincolo Andria Centro, proseguire in direzione Andria Centro per circa 500 m, al semaforo svoltare a destra.

Visite fisiatriche convenzionate:  a seconda della priorità stabilita dal medico di medicina generale

Visite fisiatriche intramoenia: immediate

Rieducazione motoria in gruppo (palestra adulti): max 40 giorni

Rieducazione motoria in gruppo (palestra bambini):  max 30 giorni

Rieducazioni individuali: 15 giorni

Terapie strumentali: immediate

N.B. Le suddette tempistiche si riferiscono alle prestazioni convenzionate con il S.S.N.

Le prestazioni a pagamento sono erogabili senza attesa.

 

Ambulatorio Gruppo: max 6 mesi

Ambulatorio Singolo: max 6 mesi

Extramurale Singolo: max 6 mesi

Domiciliare: max 6 mesi

Seminternato: max 12 mesi